Avere dubbi sul risultato finale, su come ti vedresti con un trucco permanente sul viso e su quale forma, colore e tecnica scegliere è del tutto normale.
Ogni giorno ci viene posta la stessa domanda: non sono sicura del risultato e se poi non mi ci vedo? Così abbiamo deciso di creare un servizio ad hoc chiamato: DermoFitting.
Di cosa si tratta? Realizzeremo il progetto integrale e il disegno preparatorio, definendo forme, colori e realizzando sul tuo viso una vera e propria simulazione del risultato finale.
Proprio perché sappiamo quanto questo passaggio sia importante, abbiamo deciso di omaggiarlo a chi, vuole approcciare alla dermopigmentazione con qualche certezza in più sul risultato.
La fase di progettazione, soprattutto nel tatuaggio alle sopracciglia, necessita di approfondita competenza, pena il rischio di creare forme indesiderate e che rischiano di compromettere l’intero lavoro.
Durante la sessione di Dermofitting, oltre a progettare il lavoro che andremo a fare, realizziamo anche una simulazione grazie ad un apposita matita che da subito mostra una riproduzione piuttosto reale del risultato finale.
Dai un occhiata al caso studio di Ginevra.
Progettiamo insieme il tatuaggio, partendo dalle esigenze e dalle caratteristiche del volto.
Simuliamo con un disegno il risultato che vogliamo raggiungere, tenendolo come traccia per il tatuaggio e scegliamo il colore del pigmento che andremo ad utilizzare. Solo dopo esserci accordate su tutti i dettagli, si parte con il tatuaggio.
Partendo dal progetto, andiamo a realizzare il trucco permanente sulla zona scelta.
Ora tocca a te! Segui le indicazioni del memorandum ed utilizza i prodotti del Kit che ti forniremo, sempre incluso nel prezzo, per garantire una rapida guarigione ed un risultato ottimale.
Dopo 50/60 giorni, il tatuaggio ha passato tutte le fasi ed è visibile il risultato finale. Nella fase di ritocco si va a rinforzare il lavoro svolto e ad apportare piccole modifiche se necessario. (esempio: salire di una tonalità di colore)
A seconda di come il tatuaggio viene curato e di quanto il nostro organismo fagocita il pigmento, sarà necessario fare un ritocco periodico, che può variare dagli 8-10 ai 14-16 mesi.
Dopo aver conseguito il diploma di estetica specializzata, ha proseguito gli studi approfondendo il mondo del Make-Up Artistico, Scenografico e Beauty ed in ultimo si è affacciata al panorama della Dermopigmentazione come naturale evoluzione del suo lavoro da truccatrice che tutt’ora esercita.
Ciò che incide maggiormente sul risultato finale sono le competenze e noi vogliamo raccontarti le nostre
Un diploma di specializzazione in estetica garantisce approfondita conoscenza anatomica. Per ottenere questo attestato occorrono 3 anni almeno. I pigmenti finiscono in un preciso strato della nostra pelle, conoscere l’anatomia è fondamentale per lavorare in sicurezza.
Perché in fondo sempre di trucco si tratta! Avere conoscenza ed esperienza nel Make-Up, avendo truccato migliaia di volti, garantisce un valore aggiunto non indifferente in quanto a manualità e prospettiva
Scegliere la giusta tonalità di colore non è scontato e può fare la differenza in un trucco permanente. I colori verranno miscelati partendo dai primari ed avere la piena padronanza permette di scegliere consapevolmente ed ottenere il risultato desiderato senza sorprese.
Ogni volto è diverso, ha le sue proporzioni, i suoi pregi e le sue imperfezioni. La fase di progettazione, soprattutto nel tatuaggio alle sopracciglia, necessita di approfondita competenza, pena il rischio di creare forme indesiderate e che rischiano di compromettere l’intero lavoro.
Non è possible determinare in anticipo quanto durerà, proprio perché i pigmenti bioriassorbibili vengono man mano espulsi dal nostro organismo. Alcune variabili possiamo controllarle (prendendoci cura del tatuaggio ed evitando esposizioni al sole) altre invece sono incontrollabili (differenti tipi di pelle).
Sopracciglia: “pelo pelo” e “effetto sfumato” (si possono mixare).
Labbra: grafica e sfumata.
Infracigliare: la tecnica è unica.
No, il microblading è una tecnica di tatuaggio “manuale” mentre noi utilizzeremo un dermografo.
Attenzione a non confondere il microblading con la
tecnica di tatuaggio “pelo pelo”, una è una modalità di tatuaggio, l’altra è una tecnica
Come tutti i tatuaggi, le prime settimane bisognerà prestare più attenzione per evitare di compromettere il risultato finale, tuttavia il decorso sarà rapido ed indolore.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |